MULTIFIDO CERVICALE

ANATOMIA
Forma il secondo tratto del muscolo trasverso spinale e si estende dall’osso sacro all’epistrofeo. È più voluminoso nel tratto lombo-sacrale dove è ricoperto dal muscolo lunghissimo del dorso; nelle restanti parti si trova profondamente al muscolo semispinale. I suoi fasci prendono origine dalla faccia posteriore del sacro, dai processi mammillari e accessori delle vertebre lombari, dai processi trasversi delle vertebre toraciche e dai processi articolari delle ultime 4 vertebre cervicali; con l’altra estremità i fasci si inseriscono ai processi spinosi delle vertebre lombari, toraciche e cervicali, escluso l’atlante.I fasci delle varie parti del muscolo si estendono, dall’origine all’inserzione, per 2-4 metameri.
Innervazione:
rami posteriori dei nervi spinali, dal 3° cervicale all’ultimo lombare;
Azione:
estende e ruota dal lato opposto la colonna vertebrale.
Dolore riferito:
Dolore locale

MISUARA AGO: 25mm
INCLINAZIONE: Perpendicolare
PENETRAZIONE: 15mm
PRESA: Piana
RISCHI: Pungere 1cm laterale alle spinose
SOLO TECNICA SUPERFICIALE
